domenica, novembre 12, 2006

Linux, Ubuntu e quella "chiavica" di XP

E' un pò di tempo che mi avvicino periodicamente a Linux attratto dall'open source in generale e dalle sue "utopie" e adesso sto approfondendo un pò il tutto (ah...il tempo che vorrei avere).
Tra le tante distribuzuioni, alcune già provate, ho installato la Ubuntu (la 6.06 Dappere Drake, dato che la 6.10 non vuole proprio andare...) sul caro portatile ma pazienza ce ne vuole, soprattutto se ti accorgi che il notebook HP (AMD 64bit e accessori...) qualche problemino di configurazione ce l'ha.
Vabbuò, ancora mi manca da settare l'accelerazione 3D (ho provato in tutti i modi umanamente possibili) e il wi fi (se magari fornissero dei driver veri) ma per il resto va tutto e spero che presto potrò essere meno dipendente del caro Finester XP, il quale ha comunque i suoi pregi (nonchè gli innumerevoli difetti, ma perdonatemi, a me fanno sorridere quelli che parlano di Windows come fosse la più grossa bufala del secolo, bisogna ammettere che ad oggi è il sistema operativo che meglio si adatta all'utente medio...non il migliore ma quello più user friendly).
Intanto sto cercando di personalizzarlo un minimo, poi magari posto qualche screen shot.

P.S.
Nel frattempo anche Blogger si stà aggiornando e io sono in dubbio se upgradare il caro blog o crearne un altro ex novo (il dominio già l'ho preso)...si vedrà.

2 Comments:

Anonymous Anonimo said...

Li più ganzi sò quelli che fanno li capiscioni inorridendo al solo sentir nominare Windows e poi vai a vedè che su Linux manco lu blocco notes sanno usà!
Io dico sempre di non sputare sul piatto in cui se magna..quindi..
Bravo Splinter!

9:47 PM  
Blogger Fabrizio said...

Vedo che hai colto ciò che volevo dire, caro ugola d'oro ;)

10:28 PM  

Posta un commento

<< Home